
Una Scuola di Business fondata sul Modello di Lavoro Italiano,
all’interno di un paesaggio lavorativo unico al mondo
che Adriano Olivetti definì la Città dell’Uomo

Il mondo è profondamente cambiato. Le imprese e il business anche. Per questo motivo nasce l’Italian Business School A SCUOLA DI FUTURO, per riconciliare il ben fare al ben vivere, il profitto alla qualità della vita.
Non a caso abbiamo scelto Ivrea, un luogo dove il passato contiene una grande lezione per il futuro. Dove la qualità della vita lavorativa si è trasformata in motore di innovazione sociale e sviluppo economico.
A SCUOLA DI FUTURO, un laboratorio di pensiero per imprenditori e manager audaci, che vogliono fare dell’arte di vivere la strategica leva del loro business.

A Scuola di Futuro
Che cos’è
A Scuola di Futuro è una Business School che prepara imprenditori e manager ad affrontare le sfide di business con gli strumenti e i metodi che caratterizzano il modello di Lavoro Italiano.
La Scuola mette in grado le imprese di rispondere alla domanda di italianità diffusa nel mondo con specifiche prassi organizzative e lavorative.
A chi si rivolge
La Scuola si rivolge a imprenditori e manager italiani e italici (non italiani interessati all’italian way of work) che desiderino introdurre nel loro progetto di business i principi e i valori universali del lavoro Italiano.
Proposte formative
1. La Città dell’Uomo
A Ivrea, alla scoperta di un autentico Work Energetic Landscape, un paesaggio lavorativo unico al mondo in grado di trasformare il modo in cui le persone sentono e vivono il proprio lavoro.
1.1
Giornata Olivettiana
Destinatari
Imprenditori che vogliano trovare ispirazione in una formidabile e attualissima idea di impresa.
Programma
- Visita ai principali luoghi Olivettiani
- Visita al Laboratorio-Museo Tecnologic@mente, in cui sono raccolte le famose macchine per scrivere Olivetti e il primo personal computer al mondo.
- Workshop: i valori Olivettiani di impresa applicati alla tua realtà organizzativa e al tuo business model
16 ore
8 ore in presenza e formazione in FAD
Calendario 2018
- Venerdì 16 marzo
- Venerdì 18 maggio
- Venerdì 20 luglio
- Venerdì 19 ottobre
Tariffa di iscrizione
200 euro + IVA
Gratis per gli iscritti alla community Fondati sul Lavoro
2. Il business model italiano
Per fare business con il modello di Lavoro Italiano.
2.1
L’Italian Way of Work
Destinatari
Imprenditori e figure con compiti di pianificazione strategica, italiani e italici interessati all’Italian Way of Work, che desiderino introdurre nel loro progetto di business principi e strumenti del Lavoro Italiano.
Modulo base
- La via italiana al Lavoro
- Il DNA del Lavoro Italiano
- L’Intangibile Lavorativo
- Costruire un business model fondato sul Condotto
- Riconoscere e rispondere con il Lavoro ai nuovi trend di mercato
16 ore
8 ore in presenza e formazione in FAD
Modulo avanzato
- La Mappatura dell’Identità Lavorativa dell’Azienda
- Il Worktelling, rendere attrattivo il Lavoro
- Marketing del Lavoro, all’interno e all’esterno dell’azienda
- Studio di casi
- Confronto con imprenditori che hanno fatto del Lavoro Italiano strategica leva di business
- Counseling-coaching individuale e di gruppo (approccio innovativo che fonde metodologie World Class del Coaching e Counseling Filosofico)
24 ore
8 ore in presenza e 16 ore on-line
2.2
Vendere l’Italian Way of Work
Destinatari
Figure con ruoli commerciali o gestionali che richiedano prospettive innovative per raggiungere e fidelizzare la clientela.
Modulo base
- La via italiana al Lavoro
- Il DNA del Lavoro Italiano
- Promuovere e vendere l’Intangibile Lavorativo dell’Azienda
- Riconoscere e valorizzare il profilo lavorativo della clientela
16 ore
8 ore in presenza e 8 ore on-line. N.B.In alternativa l’intero percorso può essere strutturato con formula FAD
Modulo avanzato
- La Mappatura dell’Identità Lavorativa del Cliente
- Il Worktelling, rendere attrattivo il Lavoro
- Confronto con Aziende che hanno fatto del Lavoro Italiano strategica leva di business
- Counseling-coaching individuale e di gruppo (approccio innovativo che fonde metodologie World Class del Coaching e Counseling Filosofico)
12 ore online
3. Il governo delle risorse umane
I nuovi scenari competitivi richiedono ai manager non soltanto di possedere nuove competenze, ma di essere persone nuove, capaci di esprimere nel e con il proprio lavoro un modo diverso di vivere e operare.
3.1
Management eudaimonico
Destinatari
Figure con responsabilità di governo delle risorse umane.
Modulo base
- Governare la complessità: nuove competenze, nuove persone
- La saggezza del fare: l’integrazione di saper fare e saper essere
- Modello eudaimonico e sviluppo delle capabilities
- Le 10 capacità eudaimoniche
16 ore
8 ore in presenza e 8 ore on line
Modulo avanzato
- Confronto con leader ad ispirazione eudaimonica
- Project work
- Counseling-coaching individuale-di gruppo (approccio innovativo che fonde metodologie World Class del Coaching e Counseling Filosofico)
24 ore
8 ore in presenza e 16 ore on-line
3.2
Leadership italiana
Destinatari
Persone con compiti di governo delle risorse umane che debbano sviluppare spiccate capacità di leadership a matrice italiana.
Modulo base
- La leadership come arte di vivere
- Il modello della leadership italiana
- Il DNA della leadership italiana
- Stili di leadership e Lavoro Italiano
16 ore
8 ore in presenza e 8 ore on line
Modulo avanzato
- Confronto con leader ad ispirazione italiana
- Project work
- Counseling-coaching individuale-di gruppo (approccio innovativo che fonde metodologie World Class del Coaching e Counseling Filosofico)
24 ore
8 ore in presenza e 16 ore on-line
4. Management Etico
L’eccellenza dei processi e la forza delle reti sono condizioni necessarie ma non sufficienti per garantire il successo dell’impresa. Vanno integrate e sostenute da un’anima valoriale che dia senso, orientamento, energia al lavoro di tutti.
4.1
Lavorare con etica
Destinatari
Figure operanti in azienda per rafforzare l’identità organizzativa e la motivazione delle persone attraverso la riflessione etica.
Percorso base
- La riflessione etica calata nelle dinamiche organizzative
- Ri-pensare la vita lavorativa attraverso i valori
- I valori resi collante identitario con il metodo PIANTA Etica®
- Il confronto tra le persone sulle tematiche etiche (attraverso metodologia di counseling filosofico lavorativo)
16 ore
8 ore in presenza e 8 ore online
Percorso avanzato
- La Costruzione della Carta d’Identità Valoriale Aziendale