Terre di Lavoro

Il Paesaggio interpretato e comunicato attraverso l'identità lavorativa dei Territori.

Scopri di più Vai al sito

Genius Faber - Logo

Ancona

Marche, terra di genius

Ci sono tavoli intorno ai quali è ancora possibile nutrirsi di energia positiva e di quella rara capacità di conciliare in modo strategico ed efficace immaginazione e pragmatismo, visione e concretezza. Ad Ancona troviamo tutto questo in una location che richiama con forza la vocazione di una terra per un modo di fare unito a un saper essere assolutamente unici.

Amore per il territorio, coraggio, resilienza, desiderio di rilanciare un territorio che, se sconta un relativo isolamento anche infrastrutturale, è consapevole di essere custode dell’unicità di un patrimonio che chiede di essere mappato, integrato alle strategie di business e reso attrattivo attraverso una comunicazione innovativa ed efficace.

Esiste un senso di responsabilità per il territorio che si nutre di reciprocità e mutuo sviluppo, di una visione del futuro che gli imprenditori testimoniano e condividono in aula già dalle prime battute: “Lo sguardo audace, la capacità di guardare oltre, la cultura d’impresa e il passaggio generazionale sono gli ingredienti per il successo, non solo per le singole aziende, ma per tutti noi”. Testimonianze come queste, rilasciate da imprenditori di successo e grande tradizione, rappresentano un prezioso insegnamento, che durante la serata trova conferma e risonanza in molti altri contributi provenienti da tutti gli imprenditori riuniti al tavolo organizzato da Banca Intesa Sanpaolo.

L’entusiasmo dei più giovani, la dinamicità dei più promettenti, il desiderio continuo di ricerca di chi, come Domenico Guzzini, è un ambasciatore del Lavoro Italiano nel mondo, rendono questa una serata unica.

L’incontro si conclude con un invito dell’Azienda Cantori che desideriamo condividere.
Si tratta dell’evento “Homo faber fortunae suae – dal sogno all’azione. Concretizzare la visione per fare il futuro”, organizzato da Homo Faber, interessante movimento di pensiero orientato alla ri-affermazione del ruolo sociale dell’imprenditore all’interno del Territorio, mediante il trasferimento culturale e la condivisione di valori ed esperienze delle identità dei singoli attori.

Spiega Giordano Cantori:

Per far rifiorire il territorio abbiamo pensato ad un percorso di crescita culturale attraverso l’acquisita consapevolezza dell’esigenza di rinnovamento della mentalità imprenditoriale; far crescere l’economia del territorio, creare ridistribuzione del reddito per ri-creare benessere sociale”.

Poteva Genius Faber non rilanciare l’invito?

Pin It on Pinterest

Genius Faber

Menu

Tematiche

Sezioni

Altro