Il mito greco descrive Armonia come figlia di Ares (la guerra) e di Afrodite (l’amore). La immagina come potenza che unifica, come sintesi e raccordo di forze opposte.
Il termine ha che fare con il mare e con la cantieristica: deriva dal greco armonia, parola che ha come suo primo significato quello di connessione per tenere insieme le assi di un’imbarcazione, di giuntura che unisce il fasciame della nave. L’armonia, prima di essere semplice accordo di suoni, è innanzitutto ciò che ordina e organizza le parti in un insieme coerente. È l’elemento che permette alle parti di connettersi le une con le altre in maniera complementare.
Armonia
